UNA BUONA NOTIZIA PER CHI SI BATTE CONTRO LA CACCIA E VUOLE PROTEGGERE LA NATURA

Finalmente arriva una decisione storica, troppo a lungo osteggiata dalle lobby dei cacciatori 👉 il comitato REACH dell’UE ha MESSO AL BANDO L’UTILIZZO DEI PALLINI DI PIOMBO NELLE ZONE UMIDE, DOVE PER DECENNI SI È CONCENTRATA LA CACCIA. ⬇⬇⬇
Pensate che ogni anno sono disperse nell'ambiente più di 21 mila tonnellate di piombo e che con le munizioni al piombo vengono uccisi un milione di uccelli acquatici e splendidi rapaci come l’aquila reale. L’impatto del piombo è devastante anche sulla salute umana con oltre 900 mila morti premature all'anno, ed è particolarmente pericoloso per i bambini, per i quali l'esposizione al piombo provoca riduzione del quoziente intellettivo e problemi cardiovascolari, immunologici e endocrini.
Ora l'unico modo per evitare che il divieto entri in vigore è che il Parlamento europeo o il Consiglio contestino la proposta e infatti, come potevamo immaginare, la Lega al Parlamento europeo è già in prima fila, al fianco dei cacciatori, contro questo divieto che potrebbe salvare milioni di uccelli e contribuire a ridurre la presenza di piombo nell’ambiente!
Noi vigileremo affinché si arrivi alla piena applicazione del divieto senza ulteriori ritardi e speriamo che vietare il piombo nelle zone umide sia solo il primo passo per arrivare a bandire completamente il piombo. Ne va della tutela della fauna selvatica, della natura e delle sue incredibili ricchezze.
▶️ Per saperne di più: https://bit.ly/2RUykxK
▶️ Rapporto UNICEF sull'esposizione al piombo dei bambini: https://uni.cf/3cojFEv
Comments