IL MIO INTERVENTO A PIAZZA PULITA PER PARLARE DI MOBILITA' ELETTRICA
E' fondamentale fare chiarezza e sfatare alcuni miti, come quello che vede le auto elettriche come una cosa "da ricchi": è falso! lo spiego nel video. E' anche altrettanto importante riconoscere che ci sono degli ostacoli, ad esempio sulla infrastruttura di ricarica che deve essere ovviamente ben distribuita sul territorio (a partire dalle stazioni di servizio in autostrada che hanno l'obbligo di installare colonnine di ricarica e non lo fanno!) ma sulla quale inspiegabilmente l'Italia nel PNRR mette pochissime risorse: 740 milioni di euro. La Germania? ne mette 5 miliardi! E l'Europa si da l'obiettivo di installare 3 milioni punti ricarica entro il 2030 (oggi in UE ce ne sono 200.000 e in Italia solo 24.700!). La strada è quindi segnata, ma non possiamo perdere tempo!
Ultima considerazione per me molto importante, che non sono riuscita a dire in trasmissione: l'Italia è il Paese UE con la più alta mobilità privata, 650 auto ogni 1000 abitanti. Folle! Non risolveremo i problemi se pensiamo di sostituire tutte le auto con motore a scoppio circolanti con auto elettriche. Serve ripensare la mobilità radicalmente e mettere al centro il trasporto pubblico locale e la mobilità dolce. Sapete che il 70% delle emissioni viene generato nei viaggi sotto i 50km? Significa gli spostamenti casa-lavoro nelle zone urbane e metropolitane. Sono proprio quelle aree dove è necessario avere un trasporto pubblico efficiente, puntuale, accessibile e pulito e percorsi ciclabili e pedonali sicuri e strutturati.
Cosa ne pensate? E se volete rivedere l'intera puntata la trovate a questo link:
Hozzászólások