top of page

ESPORTAZIONE ARMI: CHIEDIAMO MECCANISMO DI CONTROLLO UE



Su pace, sicurezza, lotta al terrorismo e diritti umani l’Unione europea deve passare dalle parole ai fatti. Ecco perché con i colleghi dei Greens/EFA al Parlamento europeo abbiamo presentato una proposta di regolamento per il controllo sulle esportazioni delle #armi.

Questa iniziativa nasce dalla necessità di impedire che le nuove azioni UE sulla difesa, tra cui il lancio del Fondo europeo per la difesa, che sovvenzionerà la ricerca e lo sviluppo di tecnologia militare negli Stati membri, vadano a finanziare lo sviluppo di armi poi esportate in Paesi dove non dovrebbero finire e inneschino politiche di esportazione di armi ancora più massicce. La nostra proposta di regolamento prevede l’istituzione di un organismo di valutazione del rischio che controlli le procedure di esportazione e aggiorni regolarmente delle black list di paesi terzi in cui le esportazioni di armi costituiscono un problema. Questo meccanismo aumenterebbe enormemente il livello di trasparenza, grazie all’introduzione di una banca dati aperta alla società civile. Proponiamo inoltre che gli Stati membri che agiscono contrariamente alla raccomandazione dell'organismo di valutazione siano privati dell’accesso alle sovvenzioni del Fondo europeo per la difesa o ad altri fondi dell'UE nel settore della difesa. Abbiamo il dovere di impedire che le armi prodotte nell'UE alimentino conflitti globali e vadano a finire in Paesi in guerra o dittatoriali.

E questo discorso vale anche per l’Italia, il cui principale acquirente di armi rimane l’Egitto, ovvero il paese del governo repressivo di al-Sisi che viola sistematicamente il rispetto dei diritti umani, e responsabile dei casi #Regeni e #Zaki.

Comentarios


Categorie
Archivio
bottom of page